fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino»

Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino»
Titolo Milano Marittima e il suo grattacielo. I favolosi anni Cinquanta della «città giardino»
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Arte
Editore Edizioni della Meridiana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 07/2024
ISBN 9788860074485
 
30,00

 
0 copie in libreria
Eugenio Berardi (1921-1977), ingegnere romagnolo, a soli 35 anni realizza a Milano Marittima il primo grattacielo balneare in Italia e l'anno successivo. a Cesenatico, porta a compimento la costruzione più alta del mondo in cemento armato. L'ossessione della sfida, la ferrea volontà nel creare simboli che superassero le generazioni, imprimendo nuove identità e travolgendo il pensiero corrente, sono un grande esempio e una indicazione di percorso senza tempo. In una immagine, tratta da un quotidiano del 1958, l'ingegnere Eugenio Berardi anticipa in modo avveniristico la sfida di costruire grattacieli sempre più alti, come sta fra l'altro avvenendo con i 35 piani di quello di Cesenatico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.