Questo volume propone un’ampia selezione degli appunti e delle note raccolte dal rabbino David Prato (Livorno, 1882 - Roma, 1951) in taccuini e agende, in un arco di tempo compreso tra il marzo 1922 e il dicembre 1943. Costituisce un importante documento storico e umano, per la rilevanza degli eventi narrati e per lo spessore dei ruoli e della personalità dell’autore, che fu gran rabbino di Alessandria d’Egitto (1927-1936) e rabbino capo di Roma (1937-1938, 1945-1951). Nelle agende, finora inedite, si leggono vicende e riflessioni, ritratti di re e dittatori, rabbini e leader politici, ma anche di figure minori di compagini comunitarie, personaggi di secondo piano del giornalismo e della politica che si susseguono in una sconfinata galleria, spesso vivacemente disegnati nei loro caratteri.
Memorie di un rabbino italiano. Le agende di David Prato (1922-1943)
| Titolo | Memorie di un rabbino italiano. Le agende di David Prato (1922-1943) |
| Curatori | Angelo M. Piattelli, Mario Toscano |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Collana del Centro Romano di Studi sull'Ebraismo, 3 |
| Editore | Viella |
| Formato |
|
| Pagine | 540 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| ISBN | 9788833139944 |

