Quello di Max Baccetti con la fotografia è un rapporto che dura da molti anni. La passione nasce quando, da bambino, riceve in regalo dai genitori una piccola macchina fotografica, ma è nel 1988 che inizia la sua carriera di fotografo professionista. Il volume è dedicato alle sue fotografie di viaggio, dal Nepal nel 1993 alla Bolivia nel 2013: venti anni di lavori ai quali si aggiungono, On the road, immagini scattate dalla Maremma a Parigi, passando per Guatemala, Brasile, Mali e molto altro. L'Autore si racconta, attraverso gli scatti e il franco dialogo con Chiara Letizia Coldorfei, da cui si evince che le sue non sono partenze casuali, ogni viaggio è preceduto da ricerche approfondite e raccolta di documentazione. Nulla deve essere scontato, tutto potrebbe costituire una scoperta. Il suo è l’atteggiamento di chi esplora, di chi vuole conoscere, capire, tornare ogni volta spiritualmente arricchito. Un lavoro come il suo potrebbe tranquillamente essere definito umanistico: l’uomo è al centro, ma non nell’accezione prepotente e arrogante del termine, piuttosto da un punto di vista più ampio, che comprende la psiche, la spiritualità, la potenza straordinaria di porsi in un rapporto di pace e di dialogo con l’universo. Un aspetto che è in tutte le sue immagini. Edizione bilingue italiano/inglese.
Max Baccetti. Scoperte dell'anima e dello sguardo. Ediz. italiana e inglese
in uscita
| Titolo | Max Baccetti. Scoperte dell'anima e dello sguardo. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | Angela Madesani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Collana | Arte |
| Editore | Nomos Edizioni |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791259582560 |

