Manuale per la preparazione ai concorsi a cattedra ordinario e straordinario 2024/2025 con le materie d'esame richieste per la prova scritta. Il testo è diviso in parti. Prima Parte, competenze pedagogiche e psico-pedagogiche: illustra i meccanismi alla base dello sviluppo sociale e delle relazioni di gruppo, gli elementi e le caratteristiche della comunicazione, i fondamenti basilari della psicologia dello sviluppo, i principali contributi pedagogici in tema di sviluppo e apprendimento. Seconda Parte, Competenze su intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente: analizza i principali modelli teorici dell'intelligenza e delle emozioni, le componenti del processo emotivo, il ruolo delle emozioni nella relazione educativa e didattica, l'espressione e la regolazione adeguata degli stati affettivi, i maggiori studiosi del pensiero creativo. Terza Parte, competenze didattico-metodologiche: descrive le principali metodologie a disposizione del docente per realizzare un’azione didattica efficace, gli aspetti di natura pedagogica e progettuale insiti nell'autonomia scolastica, le nuove tecnologie per la didattica e le risorse digitali per l'apprendimento. Quarta Parte, competenze per una scuola inclusiva: ripercorre le tappe della scuola italiana verso un modello educativo improntato all’inclusività, delinea le strategie educative per lo sviluppo di una scuola interculturale, descrive le caratteristiche della relazione educativa in contesti scolastici inclusivi, analizza le problematiche della dispersione scolastica e del cyberbullismo, illistri i concetti e gli aspetti propri dell'"apprendimento permanente" e delle "competenze chiave". Quinta Parte, legislazione e normativa scolastica: illustra le linee portanti del sistema scolastico italiano (i principi affermati nella Costituzione e le principali norme che vi hanno dato attuazione; gli ordinamenti didattici del primo e del secondo ciclo) e si sofferma sulle disposizioni che regolano le istituzioni scolastiche (l'autonomia; la governance delle istituzioni scolastiche; lo stato giuridico del docente, il sistema nazionale di valutazione). Sesta Parte, l'ordinamento della Repubblica e la Pubblica Amministrazione: tratteggia la cornice normativa ed amministrativaentro cui devono muoversi quanti operano nel mondo della scuola (l'ordinamento dello Stato, il ruolo dell'Unione europea in campo educativo, la regolamentazione amministrativa, il rapporto di lavoro nel pubblico impiego). Questa nuova edizione tiene conto degli argomenti oggetto della prova scritta del precedente concorso (marzo 2024) ed è aggiornata alla Legge 1 ottobre 2024, n. 150 sulla valutazione. In omaggio con il volume materiali didattici extra, test di verifica online e un software di esercitazione per verificare le conoscenze acquisite.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Manuale per la prova scritta del concorso scuola. Competenze pedagogiche, psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, legislazione e normativa scolastica
Manuale per la prova scritta del concorso scuola. Competenze pedagogiche, psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, legislazione e normativa scolastica
Titolo | Manuale per la prova scritta del concorso scuola. Competenze pedagogiche, psico-pedagogiche, didattico-metodologiche, legislazione e normativa scolastica |
Curatori | Valeria Crisafulli, Francesca De Robertis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Concorso a cattedra |
Editore | Edises professioni & concorsi |
Formato |
![]() |
Pagine | 880 |
Pubblicazione | 10/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9791256022502 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica