Proprio nelle sue profonde contraddizioni sta il fascino dell'età barocca: nasce la scienza moderna e si afferma il razionalismo filosofico, ma nel contempo infuria la caccia alle streghe e domina l'intolleranza religiosa; si sostiene l'origine divina del potere sovrano e intanto cade la testa del re d'Inghilterra; l'economia e la cultura si aprono verso un orizzonte mondiale e frattanto decadono i grandi imperi; novità e tradizione si serrano in un nodo inestricabile.
L'uomo barocco
| Titolo | L'uomo barocco |
| Curatori | J. S. Amelang, Rosario Villari |
| Traduttori | G. Antongini, R. Cincotta |
| Collana | Economica Laterza, 142 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | XV-384 |
| Pubblicazione | 04/1998 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788842054962 |

