Questo volume documenta aspetti dell'esilio londinese di Luigi Sturzo rimasti sinora in gran parte inediti. Esso si basa sul carteggio intercorso fra Sturzo e Henry Wickham Steed dal 1925 al 1946. Si tratta di un volume composito e strutturato in maniera articolata, ricco di apparati documentari e informativi, che contribuisce alla ricostruzione della vita di Luigi Sturzo in esilio. Oltre a rendere note informazioni su varie personalità che popolarono e facilitarono l'esilio e sul tipo d'ambiente in cui si muoveva a Londra, il carteggio svela l'instancabile attività dispiegata da Sturzo per facilitare una composizione pacifica del conflitto civile spagnolo e lascia intravedere le sue preoccupazioni per il futuro dell'Italia e dell'Europa.
Luigi Sturzo a Londra: carteggi e documenti (1925-1946)
| Titolo | Luigi Sturzo a Londra: carteggi e documenti (1925-1946) |
| Curatore | G. Farrell-Vinay |
| Traduttore | C. De Rosa |
| Collana | Opera Omnia. Scritti di Luigi Sturzo |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | X-274 |
| Pubblicazione | 04/2003 |
| ISBN | 9788849805864 |

