Il volume intende per la prima volta concentrarsi interamente sullo studio di una preziosa e inesplorata fonte per gli studi di storia della scuola: il catalogo commerciale delle Ditte produttrici di sussidi didattici. Nel recente filone internazionale di studi dedicato alla materialità scolastica, il catalogo dei materiali didattici rappresenta una fonte polivalente capace di restituirci dinamiche e direzioni di sviluppo di un mercato in grado di rappresentare la cultura scolastica attraverso i suoi oggetti. I lavori di studiosi di differenti paesi raccolti in Looking for the First “Educational Technologies”: Commercial Catalogues as Sources for the Study of the Birth of School Materialities offrono non solo dati significativi derivanti dall’indagine sui cataloghi e sui materiali didattici prodotti dalle singole Ditte, ma anche esempi di differenti approcci per studiare la fonte rappresentata dai cataloghi. Ne emerge un lavoro ricco e complementare rispetto ad arco temporale, esperienze e profilo geografico. Il volume intende contribuire al dibattito internazionale offrendo alla comunità scientifica una analisi puntuale dei cataloghi di alcune delle più storiche e significative Ditte che si sono dedicate alla produzione e commercializzazione di oggetti didattici e nel contempo uno studio capace di portare in luce nuove possibili direzioni di ricerca. Il lavoro restituisce in questo modo un quadro internazionale di date, nomi di produttori e tipologie di oggetti che hanno segnato l’avvio della produzione di sussidi didattici, oltre a far emergere i punti di contatto e le differenze tra paesi così come le “rotte” del mercato delle prime tecnologie educative.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Looking for the first «educational technologies». Commercial catalogues as sources for the study of the birth of school materialities
Looking for the first «educational technologies». Commercial catalogues as sources for the study of the birth of school materialities
Titolo | Looking for the first «educational technologies». Commercial catalogues as sources for the study of the birth of school materialities |
Curatori | M. Cristina Morandini, Francesca Davida Pizzigoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Eum - Centro Edizioni Università di Macerata |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788860568434 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€15,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica