Una raccolta di contributi dedicata a Tito Livio, a ridosso del bimillenario della morte dello storico. Un dialogo tra giovani ricercatori e studiosi affermati, uniti nell’intento di delineare le modalità attraverso le quali Livio utilizzò il materiale e il repertorio del passato al fine di ricostruire e offrire ai suoi lettori, di ogni epoca, l’immagine da lui desiderata di Roma e della sua storia. Nello sguardo retrospettivo dello storico patavino sono intervenuti non solo la sua persona, con inclinazioni e simpatie, ma anche il suo tempo e il contesto politico, in maniera evidente. Il curatore del volume, Alessandro Roncaglia, ha quindi accompagnato e stimolato i contributori alla ricerca delle tracce di quei segni liviani, così da comprendere a pieno come si sia costruita l’immagine della Storia che Livio ha consegnato alla storiografia.
Livio. Ad urbem condendam. Riletture del passato in età augustea
Titolo | Livio. Ad urbem condendam. Riletture del passato in età augustea |
Curatore | Alessandro Roncaglia |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Oikos. Percorsi di storia antica, 1 |
Editore | Edizioni Saecula |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788898291830 |