fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'italiano degli altri. Narratori e poeti in Italia e nel mondo

L'italiano degli altri. Narratori e poeti in Italia e nel mondo
Titolo L'italiano degli altri. Narratori e poeti in Italia e nel mondo
Curatori ,
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 254
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788854126275
 
12,90

Dall'Europa all'Australia, dagli Stati Uniti al Canada, al Messico, al Brasile, all'Argentina, all'Albania, all'Algeria, alla Bosnia, all'India, all'Iran, all'Iraq. Sulle pagine di questa antologia, in un affresco davvero policromo, si affiancano narratori e poeti italiani che hanno scelto di vivere all'estero, e nuove voci, gli "scrittori migranti", con la doppia, se non addirittura plurima, identità di patria e lingua. Sulla scena un'Italia mitizzata dalla lontananza e dalla fantasia o, più semplicemente, quotidiana, diversa, tutta da scoprire. L'esperienza è quella di leggere la propria lingua a tratti stravolta e rinnovata da autori che non sono di origine italiana, oppure volutamente piegata a sonorità che vengono da lontano. Ogni dialogo culturale si arricchisce solo nel segno dell'incrocio e dell'incontro che, nella scrittura, significa la rottura di molti stereotipi e l'ibridazione di storie e modelli letterari. È "la ricchezza dello sguardo" da cui possono uscire riossigenati e rinvigoriti l'espressività e l'immaginario narrativo. In un mondo che si muove sempre più verso la globalizzazione, L'italiano degli altri fa meglio comprendere come sia cambiata, e come stia cambiando, l'immagine del nostro Paese, sul doppio versante dell'immigrazione e dell'emigrazione intellettuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.