fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

L'integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica

L'integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica
Titolo L'integrazione europea: tra sfide politiche, vincoli giuridici e legittimazione democratica
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana STUDI
Editore Le Monnier
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788800863384
 
22,00

 
0 copie in libreria
L’integrazione europea nasce dalla necessità dell’esercizio congiunto della governance da parte degli Stati, attraverso forme altamente strutturate di cooperazione, per dare risposta a sfide globali. Questo processo di integrazione è percorso da ricorrenti crisi determinate da fattori interni quali l’assenza di solidarietà tra gli Stati membri, il deficit democratico e la perdita di credibilità dell’Unione europea nei confronti dei cittadini, la difficoltà di maturare una coscienza politica europea. Questi ed altri fattori determinano un tentativo di ritorno a modelli superati e inadeguati di governance e l’allontanamento dei cittadini dal processo di integrazione europea. Un ruolo importante nel processo di (de)legittimazione dell’Unione europea è giocato anche dai molteplici processi comunicativi che veicolano l’immagine dell’Unione europea verso i suoi cittadini. Il volume intende analizzare, sotto diverse prospettive, le criticità che ostacolano il progredire delle forme di cooperazione europea e l’affermazione del ruolo politico dell’Unione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.