Il confronto tra gli studiosi sui temi della libertà e della coscienza, pur con tutta l'attenzione verso le impostazioni più estreme, tende a valorizzare quella via di mediazione che sostiene l'eccedenza e "sopravvenienza" della coscienza/mente, nella multiformità e nella varietà delle sue prestazioni, rispetto alla sfera ristretta dell'organizzazione del cervello. Nella varietà delle proposte emerge una convergenza nel ricorso alla coscienza, che si rinnova ogni qualvolta si è chiamati a dare ragione della prassi umana. Solo l'imputazione di responsabilità è in grado di ripristinare un rapporto costruttivo, e quindi etico, con il mondo e la storia.
Libertà, crisi e ripresa della coscienza morale
Titolo | Libertà, crisi e ripresa della coscienza morale |
Curatori | M. Signore, G. Scarafile |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fede e cultura |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788825024371 |