In occasione del convegno di studi sul tema "L'esistenza fragile", prestigiosi medici, filosofi morali, ermeneuti, storici della scienza e della filosofia, botanici e biotecnologi italiani e stranieri si sono confrontati sui temi più scottanti della bioetica, riflettendo sugli scenari proposti dalle scienze biomediche. Il volume propone un'analisi di questioni più che mai attuali: la coesistenza e il conflitto tra passione e ragione nel soggetto morale; il tempo che genera e divora i suoi figli; la passione per la verità scientifica che, se priva di controllo morale, è foriera di distruzione; la natura che feconda e distrugge. Questo libro permette al lettore di cogliere in modo suggestivo e non univoco le ragioni e le passioni della scienza e della morale, documentando, con un approccio chiarissimo, i miraggi, le paure, il bisogno di certezze che l'uomo contemporaneo vuole per sé, la sua terra e il futuro comune.
L'esistenza fragile. Scienza e morale fra passione e ragione. Atti del Convegno (Bari, 1-2 aprile 2004)
Titolo | L'esistenza fragile. Scienza e morale fra passione e ragione. Atti del Convegno (Bari, 1-2 aprile 2004) |
Curatore | R. De Franco (cur.) |
Collana | Explora |
Editore | Mattioli 1885 |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788889397992 |