La panoramica offerta dagli studiosi che qui intervengono mette a fuoco lo stato dei due principali problemi: le prospettive finanziarie e le perduranti iniquità del sistema. Il volume si apre con un saggio introduttivo di Castellino. Livi Bacci e De Santis illustrano le forze demografiche che sottostanno all'equilibrio di un sistema previdenziale. Niccoli, Padoa Schioppa e Gronchi esaminano i tassi impliciti di rendimento che l'ordinamento italiano ha offerto negli ultimi decenni. Fornero delinea le ragioni in favore di un parziale ritorno alla capitalizzazione. Pizzuti infine riesamina le motivazioni e le finalità politico-sociali della previdenza.
Le pensioni difficili. La previdenza sociale in Italia tra crisi e riforme
Titolo | Le pensioni difficili. La previdenza sociale in Italia tra crisi e riforme |
Curatore | O. Castellino (cur.) |
Collana | Collana della Soc. italiana economisti |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/1995 |
ISBN | 9788815051844 |