fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Le cacce reali nelle Alpi Marittime

Le cacce reali nelle Alpi Marittime
Titolo Le cacce reali nelle Alpi Marittime
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana I quaderni delle Marittime, 4
Editore Blu Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788879041683
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Se abbastanza numerosi sono gli studi sui diversi tipi di caccia praticati nel Medioevo e durante il Rinascimento, solo di recente sono comparse ricerche approfondite sulle cacce reali di Casa Savoia in periodi a noi più prossimi. Gran parte dei dati e delle informazioni raccolti vengono ora messi a disposizione del pubblico con la realizzazione di questo volume, che illustra i momenti più significativi della storia della riserva di caccia di Valdieri-Entracque, "gemella" di quella del Gran Paradiso. Istituita nel 1857 da Vittorio Emanuele II, la riserva ospiterà i membri di Casa Savoia per le battute di caccia e per la villeggiatura estiva fino al periodo che precede il passaggio dalla monarchia alla repubblica. L'organizzazione delle battute, i guardiacaccia, le palazzine, le strade e le mulattiere, i soggiorni della famiglia reale sono i principali temi trattati da Roberta Rio, ricercatrice universitaria, dopo un accurato lavoro di consultazione dell'Archivio di Stato di Torino. Lorella Bono traccia invece un quadro dell'arrivo e della permanenza in zona dei reali, da Vittorio Emanuele II a Umberto I a Vittorio Emanuele III, avvalendosi delle colorite descrizioni dei giornali dell'epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.