In questa nuova fase economica l'istruzione e la formazione delle risorse umane costituiscono un fattore cruciale per lo sviluppo economico, oltre che sociale, soprattutto delle aree in ritardo. All'indomani dell'approvazione di un ampio disegno di riforma della scuola e dell'università, il volume offre un'analisi dello stato e dell'evoluzione del sistema scolastico e formativo italiano, e delle sue profonde differenziazioni a livello territoriale. Nel corso dell'ultimo decennio si è avuto nel Mezzogiorno un apprezzabile processo di scolarizzazione che ha portato ad alcuni importanti risultati, che tuttavia non sono stati sufficienti a colmare il divario rispetto alle regioni forti del Centro-Nord e, soprattutto, rispetto ai paesi più sviluppati.
La scuola nel mezzogiorno tra progressi e ritardi
Titolo | La scuola nel mezzogiorno tra progressi e ritardi |
Curatori | L. Bianchi (cur.), S. Gattei (cur.), S. Zoppi (cur.) |
Collana | Pubblicazioni SVIMEZ |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 185 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788815108111 |