I cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni, sia sul versante delle scienze umane e della formazione che su quello tecnologico, pongono la Pedagogia di fronte alla necessità di sviluppare la propria ricerca in forme più aperte e inclusive, progettando e gestendo le fasi di crescita delle persone, dall'infanzia all'età adulta fino alla terza età, nei contesti esistenziali, di apprendimento, di lavoro e del tempo libero, con attenzione e cura dei grandi processi trasformativi in atto. Nella seconda Summer School Siped 2015, dedicata alla "Ricerca pedagogica" e tenutasi presso l'Università di Enna "Kore", dodici Gruppi di ricerca hanno illustrato, in maniera ricca e multiforme, lo stato dell'arte in Italia, affrontando tematiche teoretiche, sociali, comunicative e di genere, dell'istruzione e dell'inclusione. Il volume è rivolto a tutti coloro che si interrogano sulle finalità della ricerca pedagogica e, in particolare, a tutti i giovani studiosi e studiose impegnati dentro e fuori l'Università nel loro percorso formativo e nel loro progetto di vita.
La ricerca pedagogica in Italia
Titolo | La ricerca pedagogica in Italia |
Curatori | Marinella Muscarà, Simonetta Ulivieri |
Collana | Scienze dell'educazione, 190 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 363 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788846746184 |