fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La pedagogia teatrale. La voce della tradizione e il teatro contemporaneo

La pedagogia teatrale. La voce della tradizione e il teatro contemporaneo
Titolo La pedagogia teatrale. La voce della tradizione e il teatro contemporaneo
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Editore Tirso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9791281041004
 
16,00

Giungere alle radici dell’Educazione alla teatralità significa tornare agli inizi del Novecento e rispolverare i profondi cambiamenti che hanno scosso il teatro di questo secolo. Il laboratorio teatrale nasce infatti da un’azione rinnovatrice che stravolge le prospettive divistiche, ovvero centrate sulla recitazione enfatica dell’attore, e che libera il teatro dalla schiavitù in cui si era visto costretto dalla metà dell’Ottocento in avanti. E in questo contesto che l’attore si riscopre persona con tutta la consapevolezza del suo essere e del suo esprimere e attraverso questo percorso ritrova senso anche la relazione con gli altri compagni e con gli spettatori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.