fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell’Italia repubblicana

in uscita
La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell’Italia repubblicana
Titolo La guerra fredda e l'Italia. La politica di cooperazione industriale e militare dell’Italia repubblicana
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana La cultura, 1
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788838255472
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
La cooperazione industriale nel settore della difesa rappresenta un interessante campo di studio per l’analisi della costruzione di una politica estera complessa. Questo è particolarmente vero nel caso dell’Italia all’indomani del secondo conflitto mondiale, quando la scelta di campo occidentale e la conseguente adesione all’Alleanza Atlantica si mescolavano con esigenze legate alla ripresa produttiva e alla salvaguardia di industrie ritenute strategiche. Il presente volume si propone di indagare il rapporto tra politica estera italiana e industria degli armamenti attraverso una descrizione generale della questione relativa al periodo 1949-1953, seguita da una serie di approfondimenti specifici, che si spingono fino agli anni Sessanta. Vengono affrontati diversi aspetti del rapporto tra industria della Difesa e scelte politico-strategiche della Repubblica italiana durante la Guerra Fredda, quali gli offshore procurement, la profondità strategica e il ruolo della missilistica, l’assistenza militare alla Somalia, i rapporti con la Jugoslavia, il Sudafrica e le Nazioni Unite.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.