Sotto la suggestiva immagine della "cella del vino" sono raccolti saggi sull'amore e sul matrimonio che fanno gustare il sapore di quanto la tradizione, il pensiero e la fede ortodossi hanno elaborato per dare forma e senso alla grande energia umana dell'eros. Il volume è suddiviso in quattro parti: la prima ("Istantanee di un amore") racconta l'eros sbocciato tra un uomo e una donna e culminato nella celebrazione nuziale; la seconda ("Semantica dell'eros") sviluppa sinteticamente gli aspetti positivi e negativi implicati in una relazione d'amore; la terza ("Teologia ed esperienza del matrimonio") si propone di radicare il matrimonio nei suoi fondamenti teologici; la quarta ("Matrimonio e monachesimo: le vie dell'eros") evidenzia come la verginità per il Regno e il matrimonio siano, entrambe, strade di "dedizione erotica", e come l'una non possa essere compresa senza l'altra.
La «cella del vino». Parole sull'amore e sul matrimonio
| Titolo | La «cella del vino». Parole sull'amore e sul matrimonio |
| Traduttore | A. Ranzolin |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Ecumene, 9 |
| Editore | Servitium Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 210 |
| Pubblicazione | 06/2006 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788881662593 |

