Il volume si pone in continuità con il testo "Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa" ed è adottato nel corso di Knowledge Management dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Nel tentativo di far progredire la ricerca sull'argomento con sistematicità e metodo, l'opera accoglie sia lavori di sistematizzazione e approfondimento teorico da parte di giovani ricercatori, sia contributi di più completo riepilogo nonché comprensivi di esperienze già definite e acclarate e si articola in due parti: la prima affronta i fondamenti teorici della disciplina con riferimento alla generazione e alla valorizzazione della conoscenza intesa come risorsa peculiare dei sistemi d'impresa, di piccola come di grande dimensione; la seconda si occupa dei metodi e delle tecniche di gestione del sapere d'impresa. Il testo, inoltre, propone alcuni modelli di general management a supporto di una gestione efficace della conoscenza, capace di considerare la forza selettiva dell'ambiente. L'opera si conclude con l'analisi di tre casi di studio per mettere a confronto gli elementi di teoria con la pratica.	 
	
    
    
    Knowledge management per la competitività d'impresa. Modelli, strumenti, casi di studio
| Titolo | Knowledge management per la competitività d'impresa. Modelli, strumenti, casi di studio | 
| Curatore | Paola Paniccia | 
| Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) | 
| Editore | Aracne | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 376 | 
| Pubblicazione | 01/2018 | 
| ISBN | 9788825513707 | 

