Perché piangiamo di gioia? Che cosa ci permette di superare le nostre difese e recuperare i ricordi di esperienze rimosse? Come possiamo comprendere la genesi della psicopatologia? E il funzionamento della psicoterapia? In che modo i pazienti affrontano un trattamento? E quale sarà il futuro della psicoanalisi? Nel volume, che raccoglie e commenta i principali scritti di Joseph Weiss – l’inventore della Control-Mastery Theory –, il lettore troverà le risposte a queste e molte altre domande e potrà osservare lo sviluppo del suo modello, conoscerne le basi cliniche ed empiriche e comprenderne i concetti nucleari. Secondo il modello di Weiss, non è il paziente oggetto di cura o di ricerca che deve adattarsi all’approccio del clinico o al progetto dello sperimentatore, ma sono il trattamento e la ricerca che vanno “cuciti” sul paziente, i suoi bisogni e le sue peculiarità.
Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory
Titolo | Joseph Weiss e la Control-Mastery Theory |
Curatori | Francesco Gazzillo, Nino Dazzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Studi superiori |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788829005284 |