"Il volume offre una disamina dei principali caratteri contrastivi tra italiano e tedesco sul livello fonetico e fonologico, ortografico, morfosintattico e lessicale. Contiene inoltre una serie di studi specifici su fenomeni particolarmente rilevanti per il confronto tra le due lingue, spesso anche fonti di interferenza nell'apprendimento: genere, alterazione, verbi modali, dimostrativi, participio presente, formazione delle parole, particelle modali, collocazioni e fraseologismi. Risultato di molti anni di studio e di ricerca della sezione di Tedesco dell'Università di Torino, il volume presenta in una struttura nuova ed aggiornata problematiche in parte già considerate in lavori precedenti.Il testo è rivolto a studiosi delle due lingue oltre che a studenti italiani di germanistica e studenti tedeschi di italianistica. Può essere utilizzato nei corsi di Lingua e traduzione tedesca così come in corsi specialistici di linguistica contrastiva."
Italiano e tedesco. Questioni di linguistica contrastiva. Ediz. italiana e tedesca
Titolo | Italiano e tedesco. Questioni di linguistica contrastiva. Ediz. italiana e tedesca |
Curatori | S. Bosco Coletsos, M. Costa |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Cultura tedesca, 13 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Lingua | tedesco |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788862744447 |