fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Inclucity. Riflessioni su inclusive spaces. Volume Vol. 1

novità
Inclucity. Riflessioni su inclusive spaces. Volume Vol. 1
Titolo Inclucity. Riflessioni su inclusive spaces. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Riflessioni su INCLUsive spaces for the intercultural CITY
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana RAUM Research on Architecture and Urban Morphology
Editore CLEAN
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788884979803
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca INCLUCITY_INCLUsive spaces for the intercultural CITY, finanziata dall’Ateneo “Federico II” di Napoli nell’ambito del Bando competitivo FRA, annualità 2022, ha inteso mettere al centro della riflessione teorica e della sperimentazione operativa il tema dell’abitare migrante. Sin dalla prima stesura del progetto, ci si è mossi con la consapevolezza che la questione dell’abitare migrante, nelle sue molte declinazioni, è – forse più di molti altri – un tema che, per essere affrontato, esige il contributo di molti ambiti disciplinari differenti. Per questa ragione la prima fase della ricerca è stata anche e soprattutto una ‘fase di ascolto’, finalizzata più che a dare risposte a precisare, e magari anche in parte riformulare, le domande. Gli esiti di questo ‘ascolto’ sono ora documentati nel primo volume INCLUCITY. Riflessioni su …, cui seguirà il secondo INCLUCITY. Progetti per …, sul lavoro di verifica progettuale, che qui è ‘annunciato’, all’interno dell’area orientale di Napoli. Ciò che con la ricerca INCLUCITY si vorrebbe dimostrare è che la ‘questione abitativa per i migranti’ necessita di un cambio di paradigma che la veda diventare da problema – da affrontare per lo più sempre in termini emergenziali e ‘isolati’ – invece a risorsa o almeno un innesco per risolvere altre questioni che attengono il futuro della nostra città per tutti coloro che la abitano, insieme: perché questo è città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.