Nilo Pes (1921-2016) è stato una figura di notevole rilevanza per le sue molteplici attività ed esperienze: giovane sottoufficiale degli Alpini durante la Seconda guerra mondiale, poi internato in un campo di lavoro nazista per aver rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò; innovativo e carismatico insegnante fino agli anni Settanta nella scuola elementare di Romano di Vigonovo; bibliotecario comunale per svariati anni dopo il pensionamento; studioso della storia di Fontanafredda e del Friuli Occidentale, autore di numerose pubblicazioni ancor oggi valide. Ma è stato anche infaticabile organizzatore di eventi culturali; anima per mezzo secolo delle attività del gruppo ANA locale e poi anche della sezione pordenonese dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, della quale fu per anni solerte ed energico presidente, fino agli ultimi mesi di una vita spesa in un’incessante, vitalissima e altruistica operosità che solo la morte, alle soglie dei 95 anni, ha fermato. Nel volume sono presenti ricordi e testimonianze di chi l’ha conosciuto, una bibliografia delle sue principali pubblicazioni e una piccola antologia di alcuni suoi scritti significativi.
In ricordo di Nilo Pes (1921-2016). Alpino, maestro, bibliotecario, storico di Fontanafredda
Titolo | In ricordo di Nilo Pes (1921-2016). Alpino, maestro, bibliotecario, storico di Fontanafredda |
Curatore | Alessandro Fadelli |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Mazzanti Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 134 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788836213160 |