fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il sapere dell'antropologia. Pensare, comprendere, descrivere l'altro

Il sapere dell'antropologia. Pensare, comprendere, descrivere l'altro
Titolo Il sapere dell'antropologia. Pensare, comprendere, descrivere l'altro
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Strumenti per una nuova cultura.Antropol.
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788842515234
 
19,00

 
0 copie in libreria
Nel corso degli ultimi cinquant'anni l'antropologia si è profondamente trasformata: durante questo periodo ha allargato in modo enorme i propri orizzonti. Con le sue domande e con gli strumenti che le sono caratteristici, ha investito altre aree culturali; arricchendosi di concetti e prospettive proprie di altri saperi "di confine", ha riformulato i propri modelli e ha elaborato nuove problematiche, talvolta molto diverse da quelle di un tempo. Studiosi come Bloch, Clemente, Dei, Papi, Meillassoux e altri, hanno cercato in questo volume di illustrare l'importanza raggiunta oggi dall'antropologia, che è passata dalla semplice analisi delle culture e delle civiltà primitive allo studio dell'uomo di oggi nei confronti delle nuove tendenze di pensiero.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.