Le parole di Gesù, raccolte nella parabola di Luca, sono un "bacio" di Dio all'umanità di tutti i tempi, memoria del palpito del cuore del Padre. Ancora oggi il Dio di Gesù Cristo concede all'uomo che a lui ritorna il suo perdono e la possibilità della riconciliazione con lui e con il prossimo, non chiedendo mortificazioni o sacrifici, ma invitandolo a entrare nella logica del dono e offrendogli la sua amicizia come grembo di rinascita. Nella gratuità dell'amicizia con Dio e con il prossimo l'uomo può intravedere, in ogni tempo, i bagliori del mattino radioso di Pasqua. Nella vicenda dei due figli ognuno rivede i tratti del proprio volto. È la storia di tutti.
Il ritorno. La sfida della riconciliazione nella parabola del figlio prodigo
Titolo | Il ritorno. La sfida della riconciliazione nella parabola del figlio prodigo |
Curatore | R. P. Manes |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Fame e sete della parola, 49 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788821577673 |