fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il rapport: una relazione speciale che cura. Responsività, reciprocità e sincronismo nella psicoterapia naturalistica ericksoniana

Il rapport: una relazione speciale che cura. Responsività, reciprocità e sincronismo nella psicoterapia naturalistica ericksoniana
Titolo Il rapport: una relazione speciale che cura. Responsività, reciprocità e sincronismo nella psicoterapia naturalistica ericksoniana
Curatori , ,
Collana Ipnosi e ipnoterapia, 2
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788835108566
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il termine rapport definisce l’insieme delle caratteristiche della relazione che s’instaura tra ipnotista e ipnotizzato e racchiude in sé tutte le particolarità delle relazioni trasformative. Erickson definisce il rapport lo “stato in cui il soggetto risponde solo all’ipnotista e sembra incapace di udire, vedere, percepire o rispondere ad alcunché, a meno che non ne riceva indicazione da lui”. In questo volume, ventisei autori con studi e orientamenti differenti sviluppano diciotto capitoli che spaziano dalla ricerca pura alla clinica applicata, passando da questioni attuali e quelle storiche, affrontando il tema del rapport e contribuendo, ognuno con la propria peculiarità, a illustrarne le caratteristiche. Lo scopo di questo libro è fornire al lettore nozioni teoriche, cliniche e tecniche in merito alla costruzione di quella speciale relazione terapeutica chiamata rapport ipnotico che consente all’interazione di evolvere in rapporto che cura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.