Da decenni, nello sport, stiamo assistendo a un progressivo imporsi dello "spettacolo" come elemento, con la conseguente acquisizione di una sempre maggiore centralità da parte del pubblico, categoria a lungo considerata ai margini dell'evento sportivo "giocato". I saggi che compongono il volume, basati su circostanziate ricerche sul campo, analizzano diverse tipologie di pubblico (tifosi, spettatori, appassionati, sostenitori, ausiliari, ecc.), indagando sul rapporto gioco/spettacolo nei rispettivi contesti sportivi e facendo al contempo emergere nuove e interessanti prospettive.
Il pubblico dello sport. Tifosi, spettatori, sostenitori, ausiliari. Antropologia della partecipazione all'evento sportivo
Titolo | Il pubblico dello sport. Tifosi, spettatori, sostenitori, ausiliari. Antropologia della partecipazione all'evento sportivo |
Curatore | Enrico Giorgis |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | ACEL. Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica, 3 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788825532036 |