Il naos dedicato dal re Sethi I (XIII secolo a.C.) al dio Sole è uno dei monumenti più significativi del suo genere. Quando fu scoperto - nel 1903, presso le rovine dell'antica città sacra di Eliopoli, in Basso Egitto - era ridotto a centinaia di frammenti di granito rosa, in seguito ricomposti e restaurati fino a formare l'opera oggi esposta al Museo Egizio di Torino. In questa pubblicazione sono presentati i risultati di uno studio che, avendone restituito il ricco patrimonio di testi geroglifici riguardanti le formule rituali, permette di conoscere inediti aspetti del culto solare.
Il naos di Sethi I da Eliopoli. Un monumento per il culto del dio Sole
Titolo | Il naos di Sethi I da Eliopoli. Un monumento per il culto del dio Sole |
Curatore | F. Contardi |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Archeologia, arte primitiva e orientale |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788857203522 |