Il fondo raccolto da Vincenzo Armando (1858-1928) è una delle più cospicue raccolte di letteratura in piemontese e dei relativi studi linguistici. Questo bibliotecario, appassionato bibliofilo, raccolse quasi 1800 documenti cartacei, contribuendo efficacemente alla conoscenza del dialetto. Il catalogo, suddiviso in cinque sezioni (opere a stampa, musica a stampa, pubblicazioni periodiche, manoscritti e recensioni e ritagli) è strumento imprescindibile per la consultazione del fondo, la cui eterogeneità ha permesso soltanto una catalogazione parziale su supporto informatico.
Il fondo piemontese di Vincenzo Armando
Titolo | Il fondo piemontese di Vincenzo Armando |
Curatore | Elena Borgi |
Collana | I libri dell'Accademia, 5 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-436 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788822259158 |