Nel carcere minorile del Pratello di Bologna - dove sono detenuti giovani per la maggior parte di origine straniera - l'associazione Bloom realizza da anni spettacoli teatrali. Il libro e il video raccontano la storia di un incontro speciale: quattro ragazze migranti cresciute in Italia frequentano il carcere per qualche mese, assistono alle prove del Romeo e Giulietta di Shakespeare e, insieme a Netto, uno degli attori-detenuti, scrivono i propri diari, parlando di sé, delle proprie vite e dell'esperienza teatrale. Testi di Jinchuan He, Jing Jing Huang, Loubna Handou, Ilva Gacaj, Netto. Con un video di Silvia Storelli.	 
	
    
    
    Il diario di Romeo e Giulietta. Fare teatro in un carcere minorile
| Titolo | Il diario di Romeo e Giulietta. Fare teatro in un carcere minorile | 
| Curatori | M. C. Patuelli, S. Storelli | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia | 
| Collana | Contemporanea, 12 | 
| Editore | Edizioni Pendragon | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 212 | 
| Pubblicazione | 01/2005 | 
| ISBN | 9788883424069 | 

