Il cinema - si sa - è nato in Francia e lì si sono anticipate le sue linee di sviluppo, quella della riproduzione (Lumière) e quella dell'immaginazione (Méliès), ora separate ora originalmente interferenti. Questo iniziale atto di nascita ha rappresentato una spinta, per il cinema francese, a essere spesso in sintonia con i grandi cambiamenti: dalle avanguardie storiche al "realismo poetico" degli anni trenta fino alla nouvelle vague degli anni sessanta e all'uso odierno delle nuove tecnologie. È un percorso complesso e sinuoso, che questo libro si propone di affrontare secondo un'ottica parziale: una storia in dodici film, un piccolo azzardo, ma anche un'affascinante avventura interpretativa.
Il cinema francese attraverso i film
Titolo | Il cinema francese attraverso i film |
Curatore | G. Tinazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Quality paperbacks, 351 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788843060061 |