fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il cinema di Stato. Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo

Il cinema di Stato. Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo
Titolo Il cinema di Stato. Finanziamento pubblico ed economia simbolica nel cinema italiano contemporaneo
Curatori ,
Collana Studi e ricerche
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 273
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788815263506
 
27,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'assetto produttivo del cinema italiano risente di una mutata sensibilità del legislatore e delle istituzioni che sempre più, nell'erogare finanziamenti pubblici, guardano allo sviluppo economico del settore cinematografico e audiovisivo e sempre meno sono interessati ai presupposti ideologici che giustificano tale erogazione. Basato sull'analisi strutturale, morfologica e semantica di un campione rappresentativo di pellicole che hanno goduto del finanziamento, il libro fa il punto sull'assistenza pubblica al nostro cinema descrivendone meccanismi di finanziamento e ricadute economiche e culturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.