«Signore Gesù, la tua Chiesa in cammino verso il Sinodo volge lo sguardo a tutti i giovani del mondo. Ti preghiamo perché con coraggio prendano in mano la loro vita, mirino alle cose più belle e più profonde e conservino sempre un cuore libero». Papa Francesco Il corposo testo dell’Instrumentum Laboris, che sarà nelle mani dei padri sinodali nel mese di ottobre come guida ai lavori dell’Assemblea è un documento prezioso e il risultato di un lungo lavoro. Il senso del percorso sinodale può riassumersi come offrire alla Chiesa intera l’opportunità di lasciarsi rinnovare dallo Spirito che, prendendo l’occasione di guardare ai giovani con speciale attenzione, riceve in dono la forma della «feconda pedagogia della santità» (n. 213). Con l'Introduzione di Maurizio Gronchi.
I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Instrumentum laboris
Titolo | I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Instrumentum laboris |
Curatore | Sinodo dei Vescovi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I Papi del terzo millennio, 58 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2018 |
ISBN | 9788892216167 |