Il volume "I disegni della Miniera di Montecatini Val di Cecina. Inventario", curato da Roberto Castiglia e Silvia Trovato, rappresenta un traguardo importante per la valorizzazione del patrimonio archivistico locale. L’opera raccoglie e descrive oltre 320 disegni della miniera, datati tra il 1831 e il 1960, oggi resi pienamente consultabili grazie a un rigoroso lavoro di riordino e schedatura. Il progetto, avviato dal Comune di Montecatini Val di Cecina e sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e dal Ministero della Cultura, ha previsto lo studio, la conservazione e la sistemazione dei documenti, completando così la descrizione dell’Archivio Minerario già avviata negli anni precedenti. La pubblicazione non solo costituisce uno strumento di ricerca fondamentale per studiosi e appassionati di storia mineraria, ma si inserisce anche in un percorso di valorizzazione dell’identità storica e culturale della comunità di Montecatini Val di Cecina, che nella tradizione mineraria riconosce una parte essenziale della propria memoria collettiva e una risorsa per l’attrazione turistica del territorio.
I disegni della miniera di Montecatini Val di Cecina. Inventario
| Titolo | I disegni della miniera di Montecatini Val di Cecina. Inventario |
| Curatori | Roberto Castiglia, Silvia Trovato |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Spazi di architettura |
| Editore | EDIFIR |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788892803008 |

