Il volume analizza il ruolo svolto dalle identità collettive di fronte al multiforme fenomeno della globalizzazione. Le tradizionali categorie, attraverso cui definivamo e conoscevamo la realtà, stanno mutando di fronte ai cambiamenti con cui bisogna confrontarsi. La nascita di nuove istituzioni sovranazionali, l'esplodere di movimenti sociali globali, insieme allo sviluppo di nazionalismi e irredentismi locali provocano differenti relazioni tra autorità nazionali e locali, tra la dimensione globale e quella locale. A questi mutamenti si accompagna la nascita di nuove classi sociali, sempre più svincolate dalle appartenenze nazionali, che utilizzano sistemi di comunicazione globali, reti e forme di socializzazione e di aggregazione.
Globalizzazione, politica e identità
Titolo | Globalizzazione, politica e identità |
Curatori | A. Montanari (cur.), D. Ungaro (cur.) |
Collana | Saggi |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 273 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788849811254 |