Il libro, curato da Paola Gargiulo, traccia un resoconto approfondito della storia artistica della fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti 1903, fondata da Bausin Mazzotti e diventata un punto di riferimento internazionale nel settore. Con contributi critici di Tullio Mazzotti (attuale proprietario della ditta) e di Rolando Giovannini – e la collaborazione di Alice Bolcano – il volume ripercorre oltre 120 anni di attività. Attraverso un inquadramento storico e una serie di schede biografiche, il volume presenta gli artisti che, nel corso del tempo, hanno contribuito a trasformare la fabbrica in un laboratorio sperimentale di eccellenza: dal Futurismo alle avanguardie europee del dopoguerra, con protagonisti come Lucio Fontana, Asger Jorn, Piero Manzoni, Sergio Dangelo ed Enrico Baj, per citarne alcuni. Ricordi personali, racconti, fotografie d’epoca e immagini contemporanee arricchiscono il volume, che racconta il fecondo dialogo tra arte e artigianato, in cui la ceramica diventa linguaggio di ricerca, collaborazione e libertà espressiva.
Gli artisti alla Mazzotti. Ceramiche in Albisola
| Titolo | Gli artisti alla Mazzotti. Ceramiche in Albisola |
| Curatore | Paola Gargiulo |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Forme d'arte |
| Editore | Vanillaedizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9788860576200 |

