fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Gianardana o Colui che ci esaudisce

Gianardana o Colui che ci esaudisce
Titolo Gianardana o Colui che ci esaudisce
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana UNIVERSALE ECONOMICA, 1560
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 07/1999
ISBN 9788807815607
 
5,68

"C'era una volta un Re del Pengiòb, il quale aveva un'unica figliola..." Inizia così, come una favola, "Gianardana", la novella religiosa pubblicata anonima a Londra nel 1905, edita nel 1991 da SE nella versione di Clemente Rebora. Gianardana è uno dei tanti epiteti di Krishna, il Dio d'amore nella teologia braminica. Gianardana è uno Yoghin e il significato del suo nome è "Datore di quanto gli uomini chiedono", ovvero "Colui che esaudisce". La filosofia è quella della dottrina ascetica dello Yoga, ma l'antica saggezza è ammodernata in un racconto costruito sulla concezione religiosa dell'armonia della volontà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.