La pandemia, il lockdown, l'isolamento e la Dad sono piombati come folgori sui giovani adolescenti digitali del 2000. Adolescenti con il sapere in tasca, che non hanno più bisogno di ricorrere all'Altro, ma sono in preda ad un'autoerotica del sapere, come afferma Miller nel suo testo En direction de l'adolescence pubblicato per la prima volta in italiano in questo volume. Adolescenti che, in quanto adolescenti, sono alle prese con il difficile compito di prendere posto come soggetti nel mondo e con la drammatica e vitale scoperta dell'inesistenza del rapporto sessuale. È campo della psicoanalisi occuparsi dell'impatto che le gabbie virtuali producono sul risveglio pulsionale prendersi cura dei fenomeni soggettivi, più o meno gravi, manifestati dagli adolescenti alle prese con la trasposizione della vita scolastica sul virtuale (la Dad), ascoltare e dare voce a questa generazione che ha affrontato scenari inediti: la Generazione Dad. Freud e Lacan ci hanno insegnato ad osservare l'attuale disagio della civiltà, la contemporaneità del legame sociale e degli intrecci politico-sociali. L'intenzione, sulla scia della movida Zadig inaugurata da J.-A. Miller, è di scendere nell'agorà politica e di offrire un contributo al dibattito generale con un'opinione orientata dalla psicoanalisi lacaniana. Questo lo sfondo da cui trae origine questo volume corale che presenta al lettore l'esito di un lungo lavoro di ricerca del gruppo #GRAD, iniziato con l'esordio della pandemia; una raccolta di riflessioni e sollecitazioni al dibattito vivo, e ancora aperto, sulla scuola di oggi; e, in aggiunta, una collettanea di esperienze di ascolto analitico, maturate durante questi anni pandemici, e corredate dall'apporto generoso e coraggioso di insegnanti e alunni. Un libro che si rivolge a tutti: psicoanalisti, psicoterapeuti, educatori, insegnanti, genitori e adolescenti. Un libro dedicato agli adolescenti e al loro futuro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi
Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi
Titolo | Generazione DAD. Scuole, politica e psicoanalisi |
Curatore | Irene d'Elia |
Prefazione | Nicola Purgato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Quaderni del pequod |
Editore | Pequod |
Formato |
![]() |
Pagine | 255 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788860682314 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€13,00
Tablet delle regole di inglese. Scuola secondaria di 1º grado
Antonella Pesce, Francesca Panzica
Erickson
€16,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica