fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Francescanesima. Antologica di un nome

Francescanesima. Antologica di un nome
Titolo Francescanesima. Antologica di un nome
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Viaindustriae
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 112
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791281790391
 
12,00

 
0 copie in libreria
Francescanesima nasce come un'opera di contenuti testuali e visivi realizzati da artisti e artiste con pratiche differenti assieme a teorici e teoriche; un paradossale incontro di Franceschi e Francesche. Il libro decostruisce, in maniera un po' irriverente, i cliché con cui si selezionano gli artisti e le artiste nelle mostre d'arte contemporanea. Francesco e Francesca sono nomi ancora attuali e di grande impatto nella cultura europea. Divenuto famoso grazie al frate d'Assisi (nonostante il suo vero nome pare essere stato Giovanni), il nome Francesco deriva dal latino "franciscus", franco, francese e affonda le sue radici nella tribù germanica dei Franchi del II secolo: i Franceschi e le Francesche del mondo possono trovare il loro significato più appropriato nel proto-germanico "frank", "libero".

 Ma la storia di "Francesco/a" è la storia di un nome così largamente diffuso, che sembra quasi smarrire il filo che lo lega alle sue origini. Ha senso oggi riflettere sul destino di un "nome", sulla sua funzione e influenza sulle nostre vite? Quanta storia può esserci dietro un nome e quanto ci condiziona? Con testi di Gianni Garrera, Francesco Paolo Ciglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.