Fiumi e città è tema antico e storico. Le città sono state fondate lungo i fiumi; poi alterne vicende, anche tragiche, hanno provocato un allontanamento, una separazione fra il tessuto urbano e i corsi d’acqua. Vicinanza e lontananza, fisica e simbolica, sono il tema centrale di questo primo volume, parte di una trilogia che inizia con i fiumi dell’alto Adriatico, per passare poi a quelli del centro e sud Italia. I casi sono 23 capoluoghi di provincia studiati secondo tre cliché: le formazioni sociali, i giochi di potere e i progetti di riqualificazione. Ne esce una cucitura fra passato, generalmente glorioso per i fiumi, e presente ambivalente, fatto di piccoli progetti e qualche scontro politico. I fiumi urbani hanno perso funzionalità importanti, ma rimangono un serbatoio imprescindibile di socialità, cultura e natura.
Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 1
Titolo | Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Corsi d’acqua dell’Alto Adriatico |
Curatore | Giorgio Osti |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Padova University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788869382543 |