fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Osti

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 3

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2024

Terzo e ultimo atto della ricerca con cui si esplorano geografie, significati e pratiche sociali che investono i fiumi e le città d’Italia. Questo volume riguarda il Mezzogiorno, ma non solo i capoluoghi e a volte neppure città, dato che alcuni corsi d’acqua scorrono interamente in aree rurali. I casi sono 18, raffrontati a 29 capoluoghi di provincia, un buon campione delle situazioni socio-fluviali che si presentano nel Sud Italia. L’idea di una distanza relativa fra fiumi e comunità urbane prende forme nuove: i corsi d’acqua sono fuori dall’immaginario collettivo, se non fosse per il loro carattere torrentizio (le fiumare); si portano dietro ricchissimi bagagli storico-archeologici, maltrattati sia da grandi opere che dall’urbanizzazione diffusa. Tale processi, con qualche eccezione, continuano ancora, accentuati dalla crisi climatica e da impianti di depurazione su cui si fa poca manutenzione.
25,00

AttivAree. Un disegno di rinascita delle aree interne

AttivAree. Un disegno di rinascita delle aree interne

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 320

Innovazione digitale, valorizzazione della biodiversità e del paesaggio, turismo etico e sostenibile, rigenerazione di spazi abbandonati, inclusione sociale, promozione delle filiere locali e servizi di prossimità sono gli ingredienti del modello AttivAree. Un modello di sviluppo locale sostenibile promosso da Fondazione Cariplo per dare nuova vita alle aree interne del territorio in cui opera attraverso due progetti locali: Oltrepò(bio)diverso (capofila Fondazione Sviluppo Oltrepò pavese) e Valli Resilienti (capofila Comunità montana di Valle Trompia). Gli autori analizzano, per ciascun tema, le azioni intraprese, le pratiche realizzate e i risultati ottenuti e li raffrontano con altri programmi italiani e stranieri, condividendo così uno stile di lavoro che potrà aiutare altre realtà italiane a compiere un salto di qualità nella creazione di reti e partnership territoriali.
25,00

Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani

Vivere da stranieri in aree fragili. L'immigrazione internazionale nei comuni rurali italiani

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 250

L'arrivo di migranti in aree fragili è controintuitivo. Queste aree infatti sono per definizione poco attraenti e quindi incapaci di suscitare flussi di immigrazione. Il fenomeno opposto, l'emigrazione; è stato il tratto distintivo di territori il cui lessico è tanto ampio quanto eloquente: aree di fuga, di esodo, spopolate, marginali, deboli, povere. Invece, anche queste stanno conoscendo la presenza permanente o temporanea di immigrati provenienti da paesi "extra-euro". Il testo raccoglie casi da nord a sud, utilizzando dati demografici ma soprattutto osservazioni dirette sulla vita quotidiana degli stranieri che vivono in aree minori. Ne esce un quadro dell'Italia inedito, ma ormai irreversibile. È probabile che le aree fragili saranno ripopolate da stranieri.
25,99

Sociologia del territorio

Sociologia del territorio

Giorgio Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 273

Alle vecchie prospettive della sociologia urbana e rurale si va oggi sostituendo una visione integrata del territorio, nella quale gli insediamenti metropolitani occupano certamente uno spazio importante ma non esclusivo. A ciò è ormai indispensabile affiancare la problematica migratoria, nel contesto di una concezione sempre più elastica della residenza individuale e familiare. Adottando questo nuovo approccio, il manuale è organizzato per macro-argomenti: economia, politica e cultura sono i temi dei capitoli centrali, preceduti da un capitolo introduttivo sulle prospettive di analisi e da due capitoli su argomenti trasversali quali la mobilità e la creazione di confini; chiude un capitolo sulla terra, per sancire il bisogno di ripartire dalle nostre basi fisiche e ambientali.
26,00

Sociologia dell'ambiente

Sociologia dell'ambiente

Luigi Pellizzoni, Giorgio Osti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 306

Relativamente giovane, la sociologia dell'ambiente ha interessi e confini ancora fluidi. Ciò spiega perché la manualistica disponibile sia spesso eterogenea. La nuova edizione di questo volume ne conferma la capacità di presentare un quadro ampio e ben articolato della materia. Sono delineati l'oggetto specifico della disciplina, le sue partizioni principali, le teorie più importanti, i metodi maggiormente utilizzati, i contributi più significativi, nella costante ricerca di un giusto equilibrio tra semplicità espositiva e rigore scientifico.
24,00

La natura, gli altri, la società. Il terzo settore per l'ambiente in Italia

La natura, gli altri, la società. Il terzo settore per l'ambiente in Italia

Giorgio Osti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1998

pagine: 224

Pulizia di boschi e spiagge, promozione del turismo ecologico, educazione ambientale, produzione e vendita di alimenti biologici, raccolta differenziata dei rifiuti: negli ultimi anni questi servizi sono cresciuti in tutta Italia, quasi sempre promossi da cooperative e associazioni, una variegata galassia di organismi catalogati come "terzo settore per l'ambiente". Il libro è una esplorazione di questo mondo, è un tentativo di descrivere la straordinaria varietà di iniziative volte a proteggere la natura. Si tratta di un ambito del non-profit spesso trascurato nelle indagini che guardano, da un lato, all'azione più propriamnete politica del movimento ambientalista e, dall'altro, al terzo settore impegnato nei servizi alla persona.
24,50

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 2

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 2

Libro

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

Fiumi e città, secondo atto della ricerca. Questo volume riguarda città capoluogo di provincia della Liguria e del centro Italia. I casi sono 17, un buon campione delle cittadinanze nei loro svariati rapporti con i corsi d’acqua. La metodologia è la stessa: mettere a fuoco le formazioni socio-fluviali, i giochi di potere e ricreativi, la progettazione ossia il ‘gettare avanti’ idee e pratiche d’uso di fiumi e sponde. L’ipotesi di partenza – che esista una distanza fisica, emotiva e culturale fra corsi d’acqua e cittadini – viene grosso modo confermata anche per le città del centro Italia. È una distanza relativa riguardo a intensità, forma e localizzazione; una distanza però percepita diffusamente come ferita da sanare.
25,00

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 1

Fiumi e città. Un amore a distanza. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2021

Fiumi e città è tema antico e storico. Le città sono state fondate lungo i fiumi; poi alterne vicende, anche tragiche, hanno provocato un allontanamento, una separazione fra il tessuto urbano e i corsi d’acqua. Vicinanza e lontananza, fisica e simbolica, sono il tema centrale di questo primo volume, parte di una trilogia che inizia con i fiumi dell’alto Adriatico, per passare poi a quelli del centro e sud Italia. I casi sono 23 capoluoghi di provincia studiati secondo tre cliché: le formazioni sociali, i giochi di potere e i progetti di riqualificazione. Ne esce una cucitura fra passato, generalmente glorioso per i fiumi, e presente ambivalente, fatto di piccoli progetti e qualche scontro politico. I fiumi urbani hanno perso funzionalità importanti, ma rimangono un serbatoio imprescindibile di socialità, cultura e natura.
25,00

La fertilità del denaro. Finanza e responsabilità. Un matrimonio impossibile?

La fertilità del denaro. Finanza e responsabilità. Un matrimonio impossibile?

Ugo Biggeri, Luca Grion, Giorgio Osti

Libro

editore: Edizioni Meudon

anno edizione: 2015

ll volume contiene il saggio di J. Maritain "Una società senza denaro. Un Paese in cui il denaro sarebbe bandito dalla vita dei cittadini"; tit. orig. "Une société sans argent; un pays dans lequel l'argent soit banni de la vie des citoyens". Il "tempo della crisi"- economico-finanziaria, ma altresì politico-sociale - non sembra essere una fase temporanea, destinata a passare e farsi dimenticare rapidamente. Essa non rappresenta una "crisi di crescita", un momento di difficoltà che, come la febbre nei ragazzi, prelude ad un nuovo repentino sviluppo. Ciò in cui siamo immersi sembra, piuttosto, una "crisi della maturità", ovvero una crisi di senso. Crisi che investe la nostra capacità di essere comunità e che ci interroga sul valore della convivenza civile. Prendendo le mosse da un provocatorio saggio che Jacques Maritain dedica all'ipotesi di Una società senza denaro, il volume intende esplorare la possibilità di scorgere nella direzione di un'economia di mercato che vada oltre il capitalismo iper-finanziario e che si dimostri capace di promuovere un rinnovato senso di comunità.
12,00

Nuovi asceti. Consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale

Nuovi asceti. Consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale

Giorgio Osti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 288

Famiglie e imprese consumano crescenti quantità di risorse. Si generano così enormi flussi di materia, energia e persone, che a loro volta provocano effetti secondari come la congestione del traffico, l'accumulo di rifiuti, l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, del suolo. Una delle possibili risposte a situazioni di ingovernabilità e paura sempre più difficili da gestire risiede in un triplice principio: ridurre, semplificare e connettere tali flussi. Un'impresa ardua, che però imprenditori, istituzioni e consumatori hanno già avviato: è un tentativo che questo libro si incarica di esplorare e soppesare.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.