Libri di Mariangela Franch
Marketing delle destinazioni turistiche
Mariangela Franch
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2021
pagine: 382
Il volume è rivolto a studenti che seguono corsi di studio di primo e di secondo livello dedicati al Management del turismo e agli operatori del settore che sentono la necessità di confrontare la conoscenza acquisita "sul campo" con strumenti teorici ed esempi riferiti alla realtà italiana. Marketing delle destinazioni turistiche raccoglie molta parte dell'attività di ricerca che gli Autori hanno svolto all'interno del gruppo eTourism, al quale tutti appartengono. Il testo si avvale di un approccio multidisciplinare che fornisce punti di osservazione differenti sulla complessa configurazione del settore turistico. L'elemento che percorre trasversalmente gli otto capitoli è il trinomio "territorio, domanda e offerta turistica e sostenibilità", che in ciascun capitolo è descritto secondo gli approcci e gli strumenti che i singoli Autori hanno privilegiato nell'osservare il suo realizzarsi. Accanto alla presentazione di concetti e strumenti metodologici, il testo offre una ricca pedagogia costituita da box di approfondimento e casi di studio che rappresentano un'interessante occasione per raffronti e analisi applicative.
Turismo, fragilità, emergenze
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 162
Il turismo nel nostro paese è un bene comune che vale un ottavo del prodotto interno lordo. Ma è un settore fragile, indifeso di fronte a emergenze che non avevamo messo in conto. L'overtourism trasforma le città d'arte in Disneyland strapiene, e affolla spiagge e alpeggi. Un'epidemia può bloccare il settore senza dirci da dove ricominciare. Va bene così? Su vari aspetti si può intervenire. Di sfondo sta l'ibrido reale-digitale, con tecnologie che si impongono eppure ci aiutano. In primo piano ci sono gli abitanti delle destinazioni turistiche, incerti se sfruttare Airbnb o lamentarsi di identità perdute. Al centro restano i territori - i luoghi e le comunità - cioè i veri beni comuni. Questo libro propone modelli di gestione adottabili, sistemi informativi programmabili e politiche amministrative praticabili. Le parole chiave? Resilienza e sostenibilità. Possono sembrare parole vuote, ma questo libro contribuisce a dar loro un significato da tradurre in strategie e azioni.
Fondamenti di marketing
Baines Paul, Fill Chris, Sara Rosengren, Paolo Antonetti, Mariangela Franch, Daniele Rimini
Libro
editore: ISEDI
anno edizione: 2020
Benvenuti alla prima edizione di "Fondamenti di marketing". L’obiettivo di questo libro è fornire un testo coinvolgente e completo che copra, in maniera concisa, tutti i principi fondamentali alla base del marketing. Le nostre ricerche hanno evidenziato che gli studenti hanno bisogno di un libro di testo altamente rigoroso che contribuisca a mettere meglio a fuoco il marketing contemporaneo e sia idoneo ai corsi che si svolgono nell’arco di un solo semestre. L’obiettivo è, quindi, quello di proporre un testo: stimolante, in grado di suscitare curiosità e ispirare la futura generazione di esperti di marketing a eccellere in questa disciplina emozionante e in rapida evoluzione; capace di collegare efficacemente la teoria del marketing alle pratiche di commercializzazione; che riconosca la necessità di andare oltre le variabili convenzionali note come «4P» e che offra approfondimenti sui servizi, sul digital marketing e social marketing; che sappia evidenziare l’importanza delle questioni etiche nel marketing, come la responsabilità sociale delle imprese (RSI), o quelle relative al marketing sostenibile. Apprendere una disciplina entusiasmante come il marketing dovrebbe essere divertente e stimolante. Ci auguriamo che questo libro di testo e le risorse a esso associate rendano viva questa disciplina, stimolando la vostra curiosità su come funziona il mondo del marketing.
Un approccio multidisciplinare per la definizione della qualità in agricoltura
Mariangela Franch, Geremia Gios, Giorgio Osti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1993
pagine: 176
Strategie interattive e sistema informativo di marketing
Mariangela Franch
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 1992
pagine: XII-270
Tourism ecosystems. Sustainability management and digitalization
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 152
Marketing delle destinazioni turistiche
Mariangela Franch
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2010
Il volume è rivolto a studenti che seguono corsi di studio di primo e di secondo livello dedicati al Management del turismo e agli operatori del settore che sentono la necessità di confrontare la conoscenza acquisita "sul campo" con strumenti teorici ed esempi riferiti alla realtà italiana. "Marketing delle destinazioni turistiche" raccoglie molta parte dell'attività di ricerca che gli autori hanno svolto all'interno del gruppo eTourism, al quale tutti appartengono. Il testo si avvale di un approccio multidisciplinare che fornisce punti di osservazione differenti sulla complessa configurazione del settore turistico. L'elemento che percorre trasversalmente gli otto capitoli è il trinomio "territorio, domanda e offerta turistica e sostenibilità", che in ciascun capitolo è descritto secondo gli approcci e gli strumenti che i singoli autori hanno privilegiato nell'osservare il suo realizzarsi. Accanto alla presentazione di concetti e strumenti metodologici, il testo offre una ricca pedagogia costituita da box di approfondimento e casi di studio che rappresentano un'interessante occasione per raffronti e analisi applicative.