Questo volume, curato da Aldo Grasso, analizza, da un punto di vista storico, teorico e pratico, i rapporti fra la Storia e il mezzo di comunicazione tutt'oggi più diffuso e popolare: la televisione. Essa, per la sua straordinaria pervasività e per l'efficacia e il realismo delle sue immagini in movimento, ha di frequente giocato un "ruolo attivo" nel suo rapportarsi agli eventi. Da un lato si è fatta essa stessa "evento", compenetrando a tal punto la rappresentazione dei fatti, che pare spesso difficile scindere fra realtà e immagine; dall'altra parte, la Tv si è assunta il ruolo sempre più centrale di narratore storico, strumento di ricostruzione del passato, luogo di coagulo di una memoria condivisa.
Fare storia con la televisione. L'immagine come fonte, evento, memoria
| Titolo | Fare storia con la televisione. L'immagine come fonte, evento, memoria |
| Curatore | A. Grasso |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Ricerche. Media Spettacolo Processi culturali |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | 295 |
| Pubblicazione | 02/2006 |
| ISBN | 9788834313244 |

