In cosa consiste la comunicazione dal punto di vista estetico? Non certo in una semplice "trasmissione" di informazioni, piuttosto in una relazione coinvolgente che attiva sensibilità, emozione e intelligenza, facendo interagire immaginazione, gusto, intuizione. Attraverso i contributi dei più significativi pensatori e artisti (da Benjamin a Heidegger, da Arnheim a McLuhan, da Marinetti a Ejzenstejn) che si sono dedicati al tema, il presente volume indaga nella prima parte le possibilità di comunicazione sollecitate dai linguaggi simbolici della poesia, della letteratura e della creazione artistica; nella seconda parte ricostruisce la riflessione, dagli anni venti del Novecento ai giorni nostri, sulla capacità dei media di trasformare la nostra esperienza sensibile, dunque estetica.
Estetica dei media e della comunicazione
| Titolo | Estetica dei media e della comunicazione |
| Curatori | R. Diodato, A. Somaini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Prismi |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 351 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| ISBN | 9788815138361 |

