Educare allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale è divenuta un'esigenza rilevante per gli insegnanti europei. Si tratta di orientare i curricoli alla formazione di cittadini responsabili per un mondo globalizzato. Occorre elaborare le basi di una formazione complessa, che comprenda il prendersi cura dell'ambiente e delle sue risorse finite, in una logica di condivisione, nel rispetto dei diritti individuali e collettivi. È necessario inoltre promuovere la cooperazione e l'integrazione sociale, in una prospettiva di interdipendenza globale, così da insegnare ad affrontare i problemi complessi, legati alle disuguaglianze nello sviluppo economico-culturale e all'accesso alle risorse, in una visione solidale. L'opera raccoglie i contributi di studiosi specializzati in ambiti diversi, coniugando l'apporto dell'Università con quello della Cooperazione Internazionale.
Educare allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale
Titolo | Educare allo sviluppo sostenibile e alla solidarietà internazionale |
Curatori | C. Coggi, P. Ricchiardi |
Collana | Formazione |
Editore | Pensa Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788867602322 |