Insulti, insinuazioni, stereotipi: la violenza contro le donne, nella Roma antica, si è spesso esercitata attraverso le parole. Dietro la maschera della matrona pudica, della meretrice infame, della vecchia ridicolizzata, si nasconde una narrazione di potere. Questo volume indaga le parole - quelle dei contemporanei, delle leggi, delle satire, dei miti - che hanno definito, denigrato, controllato i corpi e le vite femminili. Un percorso storico, storiografico e linguistico che attraversa secoli di stereotipi duri a morire, per smontarne la logica e restituire complessità e dignità a quelle voci dimenticate. Un racconto finale raccoglie i temi e le suggestioni dei saggi, dando risonanza narrativa ed emotiva alla riflessione storica.
Dure a morire. Parole di violenza contro le donne
| Titolo | Dure a morire. Parole di violenza contro le donne |
| Curatori | Beatrice Girotti, Valentina Uglietti |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Itinerari di storia antica, 13 |
| Editore | Pàtron |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788855536691 |

