fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Diritto penale. Una introduzione

Diritto penale. Una introduzione
Titolo Diritto penale. Una introduzione
Curatore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 05/2024
ISBN 9788846768797
 
24,00

 
0 copie in libreria
Secondo un approccio didattico, tipico della nostra cultura giuridica e più in generale della tradizione di civil law, lo studio universitario del diritto penale inizia con il corso di "parte generale" e prosegue con quello di "parte speciale". Il primo ha ad oggetto i principi e le regole che fanno del diritto penale un tipo di disciplina, distinto dagli altri rami dell'ordinamento giuridico. Il suo programma comprende il reato come concetto di genere, le garanzie che lo presidiano e la tipologia delle sue conseguenze sanzionatorie. La "parte speciale", invece, è il catalogo dei singoli reati previsti dalla legge penale e dei rispettivi tariffari di pena, espressivi dei loro specifici disvalori. Le due "parti" del diritto penale non vivono, tuttavia, separate l'una dall'altra. La grammatica della parte generale e il vocabolario della parte speciale sono strettamente complementari e meritano un discorso introduttivo unitario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.