fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Dear Candidate. Analisti di tutto il mondo offrono riflessioni personali sul training psicoanalitico, l'insegnamento e la professione

Dear Candidate. Analisti di tutto il mondo offrono riflessioni personali sul training psicoanalitico, l'insegnamento e la professione
Titolo Dear Candidate. Analisti di tutto il mondo offrono riflessioni personali sul training psicoanalitico, l'insegnamento e la professione
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Psicoanalisi contemporanea
Editore Rosenberg & Sellier
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791259932235
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume è una testimonianza viva ed entusiasmante dello spessore dell'investimento che le generazioni di analisti più anziani hanno posto e pongono nella trasmissione della psicoanalisi alle generazioni successive. Lo stratagemma letterario con cui è stato concepito - la raccolta di affettuose lettere scritte da 44 famosi analisti di training e indirizzate a una immaginaria/o Candidata/o, cioè a un analista in formazione - rende particolarmente fruibile, oltre che appassionante, l'entrare in contatto non solo con tutta la profondità del percorso di formazione di un analista ma anche con la complessità del lavoro di trasmissione di una disciplina scientifica caratterizzata da uno suo specifico statuto epistemologico. Il lettore scoprirà con piacere, a mano a mano che gusterà la differenza di stili e di contenuti, come dalle "missive" di questi analisti esperti emerga, in controluce, l'immagine di una condivisione del sapere psicoanalitico che si fonda primariamente su esperienze interpersonali durature, su scambi affettivi profondi e autentici e, ancor di più, sulla loro rielaborazione emozionale e simbolica: l'analisi personale del Candidato stesso, le supervisioni dei suoi casi clinici attraverso il rapporto con i supervisori, la delicatezza del rapporto con gli Istituti di Training durante i seminari teorico-clinici e l'interazione con il gruppo sia dei pari (gli altri Candidati), sia degli analisti più esperti che costituiscono il corpus delle Società di cui essi si accingono a divenire membri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.