Con la proclamata "morte di Dio", il cielo, svuotato della presenza divina, si è trasformato in specchio del Nulla. Un Nulla in cui l'esistenza del mondo, dell'uomo e della storia, senza più un fondamento che li trascenda e un condiviso orizzonte di senso, si frantumano nella totale insignificanza. È questo lo scenario con cui si confrontano i contributi di questo secondo numero di Davar che presenta testi inediti di autori contemporanei (Erri De Luca, Claudio Magris) e quelli di "classici" della modernità (Albert Camus, R.G. Collingwood, Etty Hillesum, Franz Kafka, Vasilij Rozanov) con la curatela di Anna Giannatiempo Quinzio e dei suoi collaboratori.
Davar. Volume Vol. 2
Titolo | Davar. Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 - Paradisi della modernità |
Curatore | A. Giannatiempo Quinzio |
Collana | Scritture |
Editore | Diabasis |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 07/2005 |
ISBN | 9788881033331 |